Yue Guang Bai, il Tè Bianco con l’Energia della Luna

Il Qi, L’Energia Vitale che governa il nostro organismo
21 Settembre 2021
Il Tè Verde è adatto a tutti quelli che hanno problemi allo stomaco?
5 Ottobre 2021

Lo Yue Guang Bai è un Tè Bianco molto particolare e davvero speciale.

Per riassumere un po’, i Tè Bianchi sono dei Tè che vengono preparati in maniera molto semplice, ma che sarebbe davvero improprio definire Tè semplici! Possiamo definirli Tè un po’ più delicati, ma quando sono pregiati, e racchiudono le preziose essenze della pianta dalla quale sono ottenuti (un buon Jing, ma anche un ottimo Qi direbbe la Medicina cinese), sono molto complessi e ci possono regalare delle degustazione davvero uniche.

E’ il caso dello Yue Guang Bai, un Tè ottenuto da alberi secolari che crescono nelle alte montagne dello Yunnan. E sì, perchè in realtà la pianta del Tè è un albero, viene solo addomesticata a crescere come cespuglio per favorire la raccolta.

Questa è una prima particolarità di questo Tè, in quanto la maggior parte dei Tè bianchi della Cina proviene dal Fujian, una zona più costiera dove prevale la Camellia sinensis varietà sinensis, una varietà più delicata. Nello Yunnan, invece, una zona montuosa centrale, prevale la Camellia sinensis varietà assamica, ed è proprio da questa che si ottiene il nostro Yue Guang Bai. Un Tè che risulta quindi un po’ più corposo rispetto a molti altri Tè bianchi. Il suo aroma è delicato, dolce e fruttato con dei marcati sentori di albicocca e delle note mielate persistenti. Nelle qualità più pregiate si riesce a percepire anche una nota floreale e in ogni caso è un Tè che si presta a più infusioni. Quello che trovate in Parafarmacia è un Premium grade, quindi un Tè che può tranquillamente supportare anche fino a 4 o 5 infusioni senza deludere.

Il suo nome, tradotto dal cinese, significa Luce Bianca della Luna e già questo lo rende molto affascinante! E’ legato al fatto che si narra che le sue foglie vengano appassite al chiarore di luna e in ogni caso sempre lontano dalla luce diretta del sole.

Da un punto di vista energetico questa procedura rende lo Yue Guang Bai un Tè davvero peculiare nel suo genere, in quanto gli conferisce una particolare energia Yin. Sappiamo infatti che lo Yin è l’energia meno solare, più notturna, la luce della luna è Yin, mentre il sole è Yang. Già il Tè Bianco in sé è Yin, è un Tè associato all’elemento Acqua e particolarmente adatto a trattare le situazioni di calore, ma lo Yue Guang Bai ha una marcia in più ed è secondo me il più Yin di tutti.

L’energia Yin dei Tè Bianchi è diversa da quella dei Tè verdi, che sono più orientati a supportare la dispersione dello Yang, mentre i bianchi sono più rivolti a sostenere nutrimento dello Yin. In linea molto generale diciamo quindi che sono i Tè che dovremmo preferire in presenza di una sintomatologia da calore vuoto.

Tra tutti io personalmente scelgo comunque lo Yue Guang Bai come Tè da abbinare a trattamenti lenitivi, quelli che devono calmare le infiammazioni senza asciugare e quando è necessario un effetto più idratante. Per questo nelle HealTea Time Box lo possiamo trovare assieme al Gastro FEE ad esempio, per un’azione lenitiva sullo stomaco, dove è necessario calmare il bruciore legato ad una carenza di Jin Ye, i fluidi corporei, e dove un Tè verde andrebbe a peggiorare la situazione, ma anche all’Osteo FEE che dà solidità a un osso osteoporotico. La solidità, lo sappiamo, è Yin e nello specifico è necessario dare energia al Rene, quindi lo Yue Guang Bai è proprio il Tè di elezione.

Per quanto riguarda invece le BeauTea Time Box, non potevo non inserirlo nella Box superidratante con il nostro Deep Moisture Balm Inlight, un balsamo che adoro!

Bere Tè consapevolmente significa bere Tè a supporto della nostra salute.

Buon Tè consapevole ad ognuno di voi!