
Olio essenziale di Limone (Citrus limon L.)
23 Aprile 2022
Olio essenziale di Rosa damascena Mill.
23 Aprile 2022Olio essenziale di Bergamotto (Citrus bergamia R.)
13,40€
Ottenuto per spremitura a freddo della scorza dei frutti di Bergamotto (Citrus bargamia R.) non completamente maturi (tra Dicembre e Marzo).
E’ l’olio essenziale del buonumore e dell’ottimismo, ed è utile in caso di malumore, tristezza e leggera depressione. Per la Medicina cinese agisce portando in alto il Qi, e questo si traduce proprio nell’effetto stimolante e motivo e nella sensazione di leggerezza che quest’olio essenziale dona.
A differenza dell’olio essenziale di Arancio dolce, che invece tende ad abbassare il Qi ed è più attivo in caso di ansia, anche accompagnata da agitazione psicomotoria, l’olio di Bergamotto è più stimolante e quindi maggiormente indicato in caso di malumore, tristezza e stati depressivi.
Diffuso nell’ambiente di lavoro aiuta a creare un ambiente più armonico.
Possiamo inoltre inalarlo direttamente o aggiungerlo al nostro bagno doccia o olio corpo.
Avvertenza: il suo elevato contenuto di furocumarine lo rende particolarmente fotosensibilizzante, per cui è sconsigliatissima l’esposizione al sole dopo l’applicazione topica. In commercio si trova anche l’olio ess defurocumarinizzato, particolarmente indicato in profumeria, ma non a scopo curativo: ricordiamoci che le proprietà di un olio essenziale sono date dal totum, per cui l’eliminazione anche solo di un componente ne riduce l’azione fitoterapica.
I Tè ai quale abbinarlo? tutti gli Wulong a bassa ossidazione, soprattutto per la loro blanda energia Yang che ha un’azione rivitalizzante.
*Per le proprietà e caratteristiche degli oli essenziali faccio riferimento soprattutto ai i testi di Franco Bottalo e Peter Holmes.
3 disponibili
Ingredienti: 100% olio essenziale ottenuto dal pericarpo di Bergamotto (Citrus aurantium L. subsp. bergamia) per spremitura a freddo. Grado alimentare
Quantità: 10ml
Modo di utilizzo:
Diffusione/inalazione: aggiungere qualche goccia all’acqua del diffusore, oppure versare qualche goccia di olio essenziale puro nell’inalatore apposito.
Bagno doccia: aggiungere 1-2 gocce ad una dose di bagno doccia base
Uso alimentare: 1 o 2 gocce pari a 0,03 – 0,06 ml di olio essenziale di Bergamotto sono sufficienti per aromatizzare 100 g di alimento.
Note: prodotto concentrato, non assumere tal quale ed evitare il contatto diretto dell’olio puro con occhi, pelle e mucose.